Informativa ai sensi dell’art.13 D. Lgs. 196/2003 e ai sensi dell’ art.13 GDPR 679/ 2016 Regolamento Europeo in materia di privacy, nonché ai sensi del Provvedimento in materia di cookie n. 229 dell’8 maggio 2014, si desidera informare i visitatori del sito circa l’utilizzo dei dati inseriti e dei cookie utilizzati dal sito stesso.
PRIVACY – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il titolare del sito: www.caveia.com
E-MAIL: info@caveia.com
informa che i dati che fornirai al titolare del presente sito al momento della compilazione del “form contatti” o invio di mail disponibile sul sito stesso, saranno trattati nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali. Il form contatti messo a disposizione sul sito ha il solo scopo di consentire ai visitatori di contattare, qualora lo desiderino, il titolare del sito stesso, inviando una email al titolare. La presente informativa riguarda i dati personali inviati dall’utente visitatore al momento della compilazione del form contatti. Ti informiamo del fatto che i dati che conferirai volontariamente tramite il form verranno tramutati in una email che eventualmente potrà essere conservata all’interno del sistema di ricezione di email utilizzato dal titolare del sito. I tuoi dati non sono memorizzati su questa piattaforma e non verranno ceduti a terzi.
1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati da te inviati tramite il form contatti, verranno utilizzati al solo scopo di poterti eventualmente ricontattare, per evadere eventuali tue richieste contenute nel messaggio.
2. NATURA DEI DATI TRATTATI E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali trattati saranno esclusivamente i dati comuni strettamente necessari e pertinenti alla finalità di ricontattarti.
Il trattamento è svolto direttamente dal titolare e memorizzati nella rubrica di posta elettronica.
3. NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO
Ricorda che non sei obbligato a conferire al gestore del sito i dati personali tramite richiesti nel form contatti.
Il conferimento dei tuoi dati tramite il form contatti è facoltativo.
Tuttavia il rifiuto al conferimento per le finalità determinerà l’impossibilità di contattare il titolare del sito web tramite il form contatti messo a disposizione sul sito.
4. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
I dati personali raccolti mediante il form contatti saranno inviati via email al gestore del presente sito web, www.caveia.com, che sarà titolare del trattamento.
5. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Con riferimento all’art.7 del D.Lgs. 196/2003 e agli art. 15 “ diritto all’accesso” , art. 16 “diritto di rettifica”,
art. 17 “diritto alla cancellazione”, art. 18 “diritto alla limitazione del trattamento”, art. 20 “diritto alla
portabilità”, art.21 “diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR 679/2016,
l’interessato esercita i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento al seguente indirizzo: E-MAIL: info@caveia.com
6. DURATA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti.
7. LUOGO DI TRATTAMENTO
I dati verranno trattati dal titolare del trattamento presso la propria sede legale o sede operativa
Politica dei Cookie
La presente cookie policy ha lo scopo specifico di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti sul sito web, se lo si desidera.
Che cosa sono i cookie?
Un cookie è un piccolo file di lettere e numeri che può essere memorizzato sul tuo browser o sul disco fisso del tuo computer quando visiti il nostro sito web. I cookie contengono informazioni sulle tue visite al suddetto sito web.
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (prima parte), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (terze parti). Esempi notevoli sono la presenza di “embed” video o “social plugin” da servizi di social network. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da terze parti è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
You Tube informativa: https://www.youtube.com/static?template=privacy_guidelines
Instagram: https://help.instagram.com/1896641480634370?ref=ig
Come modificare le impostazioni sui cookie
La maggior parte dei browser permette di cancellare i cookie dal disco fisso del computer, di bloccare l’accettazione dei cookie o di ricevere un avviso prima che un cookie venga memorizzato.
Come modificare le impostazioni per:
Desidero informarLa che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”)
prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza,
liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
. I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità: amministrativo
. Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: informatico con le sicurezze previste dalla legge.
. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione
. Il titolare del trattamento è: Caveia.com | Vicolo San Giovanni, 1 – 12046 Montà (CN) – ITALY |P.IVA 02944250048 | ☏ tel/fax 0173 97 62 01 – cell. 335 80 36 395 | ✉ info@caveia.com
. Il responsabile del trattamento è: Caveia.com | Vicolo San Giovanni, 1 – 12046 Montà (CN) – ITALY |P.IVA 02944250048 | ☏ tel/fax 0173 97 62 01 – cell. 335 80 36 395 | ✉ info@caveia.com
. Il rappresentante del titolare nel territorio dello Stato è: Caveia.com | Vicolo San Giovanni, 1 – 12046 Montà (CN) – ITALY |P.IVA 02944250048 | ☏ tel/fax 0173 97 62 01 – cell. 335 80 36 395 | ✉ info@caveia.com
. In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art.7 del D.lgs.196/2003,
che per Sua comodità riproduco integralmente:
Decreto Legislativo n.196/2003,
Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano,
anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto
riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui
tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.